
il borgo più alto d’Italia: un record tra le montagne (www.debee.it)
In un’Italia sempre più alle prese con temperature record, esiste un luogo dove il caldo è solo un ricordo.
Situato nel cuore delle Alpi Retiche, Trepalle si distingue per la sua altitudine che si aggira tra i 2.062 e i 2.172 metri, superando perfino il vicino villaggio svizzero di Juf, uno dei più alti d’Europa. Questo piccolo borgo, parte del comune di Livigno in provincia di Sondrio, rappresenta un unicum per il clima fresco che lo caratterizza: anche durante le ondate di caldo più intense che colpiscono il resto del Paese, le temperature minime estive scendono regolarmente sotto i 10 °C, rendendo il piumone indispensabile durante la notte.
Non solo altitudine, ma anche storia climatica: nel febbraio del 1956, Trepalle registrò la temperatura più bassa mai osservata in Italia, con un sorprendente -41,6 °C. Sebbene questo record sia stato successivamente superato da un rilevamento di -49,5 °C sulle Pale di San Martino nel 2013, rimane comunque un simbolo delle condizioni climatiche estreme e uniche del territorio.
Un paradiso naturale per sportivi e amanti della montagna
La posizione di Trepalle all’interno della Valle di Livigno la inserisce nel contesto del prestigioso Parco nazionale dello Stelvio, uno dei più antichi e grandi parchi naturali italiani istituito nel 1935. Questo ambiente naturale protetto offre un’occasione unica per gli amanti della natura e degli sport all’aria aperta.
Durante l’estate, la zona si presta a numerose attività come escursioni, passeggiate panoramiche, arrampicate e mountain bike, mentre l’inverno trasforma Livigno e Trepalle in un vero e proprio paradiso per gli sport invernali, con ben 115 chilometri di piste da sci di varia difficoltà. La località è rinomata per ospitare alcuni dei più prestigiosi club di sci freestyle italiani, attirando appassionati da tutto il paese e dall’estero.
In vista dei XXV Giochi olimpici invernali Milano-Cortina 2026, Livigno, insieme a Bormio e Valdidentro, è stata scelta come sede per alcune delle gare, consolidando la sua importanza nel panorama sportivo nazionale e internazionale. Questa nomina sottolinea la qualità delle infrastrutture e l’attenzione verso lo sviluppo turistico e sportivo sostenibile del territorio.

Per chi desidera visitare questa perla alpina, raggiungere Trepalle è semplice e panoramico. Partendo da Tirano, località famosa anche per il celebre Trenino rosso del Bernina, si percorre la Strada Statale 29 che conduce direttamente a Livigno e, da qui, si prosegue verso Trepalle godendo di viste mozzafiato sulle montagne circostanti.
Il piccolo borgo, con i suoi circa 600 abitanti distribuiti nelle varie frazioni di Sant’Anna, Passo d’Eira, Campaccio e Plan, offre un’atmosfera di quiete e autenticità tipica delle comunità alpine, dove il tempo sembra scorrere più lentamente e il contatto con la natura è totale.
Un territorio con una storia e una cultura ricca
Oltre al clima e agli sport, Trepalle è anche un luogo ricco di cultura e tradizione. Il nome stesso sembra derivare da “Trepalum”, che indica “tre pali” o “palizzata”, forse in riferimento a strutture difensive o confini storici. La frazione è anche sede di una tenenza della Guardia di Finanza, segno della sua importanza strategica.
Un episodio letterario di rilievo ha visto protagonista lo scrittore Giovannino Guareschi, che nel 1948 visitò Trepalle e ne rimase così colpito da ispirarsi al locale parroco per il personaggio di don Camillo nelle sue celebri opere. Questo intreccio tra storia, cultura e natura rende Trepalle una meta affascinante non solo per gli sportivi, ma anche per chi cerca un’esperienza di vita e di immersione nella tradizione alpina.
Un altro elemento che caratterizza questa parte della Lombardia è la sua condizione di zona franca doganale. Livigno e Trepalle godono di particolari benefici fiscali che prevedono l’esenzione da alcuni dazi di importazione e imposte, una peculiarità che ne ha favorito lo sviluppo turistico e commerciale negli anni. Questo status rende la località particolarmente attrattiva anche per chi desidera acquistare prodotti duty free o godere di servizi a condizioni vantaggiose.