
Dove si trova il ristorante di Borghese prezzi e menù (Fonte Instagram @@borgheseale) - Deebee.it
Il ristorante di Alessandro Borghese sempre più popolare: dove si trova, prezzi e menù del locale dello chef più amato della tv.
Alessandro Borghese, prima di essere un personaggio televisivo, è uno chef che, nel corso della sua carriera iniziata quando era molto giovane, ha aperto due ristoranti. “Il lusso della semplicità” è il nome che Borghese ha scelto per il proprio ristorante che ha due sedi: una a Milano, aperta nel 2017 e una a Venezia che è stata inaugurata nel 2022.
Si tratta di locali di lusso in cui si possono gustare piatti prelibati con materie di prima scelta. Sia il locale di Milano che quello di Venezia sono seguiti in ogni, piccolo dettaglio dallo chef che non lascia nulla al caso e che ama circondarsi di personale che, esattamente come lui, hanno come obiettivo quello di coccolare i clienti e soddisfare tutti i loro gusti.
Menù e pressi del ristorante di Alessandro Borghese
Per mangiare presso il ristorante di Alessandro Borghese di Milano o di Venezia è necessario prenotare un tavolo. Il menù del ristorante di Milano presenta vari piatti come il Flower Power che è un carpaccio di zucchine gialle e verdi marinate, ore di zucca ripieno alla parmigiana, zucchina baby alla brace, gelato di cipolla rossa di tropea caramellata e gel di aceto di fragole. Un piatto super che costa 26 euro.

Il MarcondirondirAgnello è un carré di agnello arrosto con agretti alla brace, salsa al montepulciano e crema di noci: costa 39 euro mentre il Saltimbocca a chi tocca è un saltimbocca di cernia, con guanciale e salvia, sucrine alla brace con vinaigrette di fragole, ravanelli e costa 36 euro. Spazio anche ad un primo piatto della tradizione come Cacio&Pepe con lo Spaghettone Pasta Armando da 23 euro.
Tra i dessert che sono venduti tutti a 20 euro ci sono Tiramisù sferico, Ale4cioccolati, La Pavlova, la Cioccofrutta, Ho fatto una Cassata. Il Gelato e sorbetto del giorno, invece, costa 13 euro.
Il Menu Bar del ristorante di Venezia, invece, prevede piatti di mare e di terra tutti a 10 euro ma non mancano eccezioni più pregiate come il Bucintoro da 150 euro. Il prezzo arriva a 200 euro se si aggiunge del caviale. Nel ristorante veneziano, inoltre, si possono scegliere delle degustazioni di diverso tipo, anche in versione Veg: quella da tre portate costa 80 euro, quella da cinque portate costa 120 euro mentre per quella da sette portate è necessario spendere 150 euro. Presente anche un menù interamente dedicato ai bambini con piatti più sfiziosi.