
Il treno più panoramico d'Europa parte da Roma: itinerario incredibile - Deebee.it
Uno dei viaggi più belli da fare in Europa: sali a bordo del treno dei sogni che parte proprio da Roma ed ha un itinerario unico.
Un viaggio ferroviario unico e suggestivo che unisce Italia e Francia prende nuovamente vita con l’Espresso Riviera, il treno notturno che collega Roma a Marsiglia, attraversando alcune delle coste più affascinanti del Mediterraneo.
Questo servizio, gestito da FS Treni Turistici Italiani, rappresenta il ritorno di una storica tratta che promette un’esperienza di viaggio all’insegna del turismo lento e consapevole, riscoprendo il fascino dei grandi treni d’epoca con comfort moderni.
Un itinerario panoramico tra Francia e Italia
Il percorso dell’Espresso Riviera si estende per quasi 900 chilometri, partendo da Marsiglia, capoluogo della Provenza, per arrivare fino a Roma. Lungo il tragitto, il treno attraversa alcune delle località più celebri della Riviera francese, come Mentone, Monaco Monte Carlo, Nizza, Cannes e Tolone, ma anche suggestivi borghi meno noti, offrendo agli ospiti un paesaggio mozzafiato tra mare e colline. Dopo aver superato il confine italo-francese, l’itinerario prosegue lungo le coste del Piemonte e della Liguria, passando per città di grande fascino come Ventimiglia, Sanremo, Imperia, Alassio, Savona e Genova. Questo tratto offre una vista altrettanto spettacolare, con scorci sul Mar Ligure e sulle pittoresche località costiere.
Il rilancio dell’Espresso Riviera si inserisce in un contesto europeo e nazionale dove il viaggio in treno sta vivendo una nuova stagione di popolarità. I motivi sono molteplici: rispetto ai voli aerei, i costi sono mediamente inferiori e il treno permette di raggiungere il centro delle città, evitando il disagio delle navette per aeroporti periferici. Inoltre, il trasporto ferroviario è riconosciuto come una soluzione più sostenibile, con un impatto ambientale significativamente ridotto. L’Espresso Riviera è progettato per chi desidera vivere un’esperienza di viaggio rilassante e consapevole, valorizzando il piacere del tragitto oltre alla destinazione.

Le carrozze sono dotate di salottini diurni e ristorante, mentre la novità più rilevante dell’edizione 2025 è l’introduzione delle cabine letto e delle cuccette per la notte, che garantiscono un comfort paragonabile a quello di un hotel itinerante. Il prezzo dei biglietti resta sorprendentemente contenuto: si parte da 49 euro per la versione base, mentre lo scorso anno la prima classe, che includeva aperitivo e cena a bordo, si attestava intorno ai 70 euro.
Sebbene non sia ancora ufficiale la conferma di queste tariffe per la stagione 2025, la compagnia sembra intenzionata a mantenere un’offerta inclusiva e competitiva. Le prenotazioni per viaggiare sull’Espresso Riviera apriranno ufficialmente il 24 maggio 2025, con i primi viaggi programmati a partire dal 4 luglio. L’obiettivo è proporre un’esperienza ferroviaria che si sposi perfettamente con il turismo estivo, valorizzando le bellezze delle coste mediterranee in un momento di grande afflusso turistico.