
Mai sentita una ricetta così - deebee.it
Una ricetta inaspettatamente gustosa, che piace a grandi e piccini, così facile da fare che diventerà una delle vostre preferite.
Basta davvero poco per trasformare un ingrediente semplice in qualcosa che sorprende, son servono tecniche complicate né ore ai fornelli, basta un pizzico di fantasia. Pochi passaggi ben fatti e il desiderio di portare a tavola qualcosa di diverso e quando la semplicità incontra la croccantezza, il successo è garantito.
È proprio quello che è accaduto con i bastoncini croccanti di melanzane proposti dalla food influencer Ilaria Chiarella, conosciuta sul web come “Mescola Bene”. La sua ricetta, diventata virale con quasi un milione di visualizzazioni, è riuscita a conquistare migliaia di utenti con pochi gesti e un risultato sorprendente.
Ilaria, seguita da oltre 66.000 follower su Instagram, è ormai un punto di riferimento per chi cerca piatti gustosi ma alla portata di tutti. Le sue ricette sono economiche, veloci e alla portata anche di chi ha poca dimestichezza con la cucina, questo piatto ne è la prova concreta.
La pastella avvolge i bastoncini, la panatura li rende croccanti, mentre la cottura in forno li mantiene leggeri e con un cuore tenero. Il tocco finale lo danno i semi di papavero e il mix di erbe aromatiche che rendono ogni morso ricco e profumato, senza frittura.

Ingredienti:
- 1 melanzana
- 1 bicchiere colmo di farina 00
- 1 bicchiere colmo di acqua
- 1 cucchiaino di curry
- sale q.b.
- pangrattato q.b.
- semi di papavero (o sesamo)
- parmigiano grattugiato q.b.
- mix di erbette aromatiche secche
- olio extravergine di oliva
Preparazione:
Prendiamo una ciotola e versiamoci dentro l’acqua, un pizzico di sale fino e tutta la farina, mescolando per bene fino ad amalgamare il tutto. Una volta ottenuta la nostra pastella, lasciamola momentaneamente da parte a riposare, coprendo la ciotola con della pellicola.
A parte laviamo bene la melanzana, asciughiamola e tagliamola a bastoncini regolari, cospargiamola di sale e lasciandola a riposare per qualche minuto. In questo modo perderà un po’ di acqua, semplificando e velocizzando la cottura al forno, per un risultato croccante ma gustoso.
In un piatto, adesso, uniamo il pangrattato, il parmigiano, le erbe aromatiche e i semi di papavero, mescolando per bene la nostra panatura. Potete comunque lasciar correre la fantasia, aggiungendo le spezie che più preferite, per dare un tocco personale al sapore di questi bastoncini di melanzane.
Riprendiamo la ciotola di prima e passiamo ogni bastoncino prima nella pastella e poi nella panatura, premendo leggermente per farla attaccare bene alla superficie. Ripetiamo questa operazione per ogni bastoncino di melanzana e mettiamoli da parte in frigo per qualche minuto, giusto il tempo di preparare il prossimo passaggio.
Rivestiamo una teglia con della carta forno e versiamo un filo d’olio, abbondante ma non troppo, deve essere ben distribuito su tutta la teglia. Potete aiutarvi anche con un pennello da cucina, in questo modo userete meno olio, ma lo spargere correttamente su tutta la superficie disponibile.
Disponiamo adesso i bastoncini e diamogli giusto un giro d’olio, poi, via in forno statico a 200°C, lasciandoli andare per circa 20-25 minuti. Una volta che saranno dorati e croccanti sarà il momento di servirli, vanno bene sia da soli che con qualche salsa di accompagnamento.