
L'alimento migliore per perdere peso è solo uno, i consigli degli esperti - deebee.it
Scopri al ricetta per l’alimento che fa perdere peso, facile da preparare e perfetta per l’estate: gustosa, leggera e consigliata dai nutrizionisti.
Anche d’estate, la pasta resta centrale nella dieta italiana, ma chi segue un’alimentazione equilibrata cerca alternative più leggere, adatte al caldo e facili da preparare. Una di queste è la pasta con crema di avocado e mandorle, piatto semplice e rapido che mette insieme freschezza, gusto e valore nutrizionale.
L’idea arriva da un nutrizionista che ha proposto questa ricetta come esempio di primo sano ma gratificante. La crema, fatta con ingredienti freschi e pochi passaggi, si abbina a qualsiasi tipo di pasta corta o lunga. È un piatto che si può mangiare anche freddo, quindi perfetto da portare in ufficio, al mare o per chi preferisce pranzi leggeri e senza cotture elaborate.
I due ingredienti chiave sono l’avocado, noto per l’apporto di grassi buoni e vitamine, e le mandorle, che forniscono proteine, fibre e un sapore tostato inconfondibile. Combinati con basilico fresco e formaggio spalmabile, danno vita a una crema vellutata, profumata e saziante, adatta anche a chi segue diete controllate o vuole semplicemente variare senza rinunciare al gusto.
Come preparare la crema di avocado e mandorle
Il procedimento è veloce e alla portata di tutti. Si inizia mettendo a bollire l’acqua salata per la pasta. Nel frattempo si prepara la crema versando in un mixer la polpa di un avocado maturo, una manciata di mandorle, qualche foglia di basilico, sale, pepe nero e circa tre cucchiai di olio extravergine d’oliva. Dopo la prima frullata, si aggiunge formaggio cremoso spalmabile, quanto basta per ottenere una consistenza densa e morbida.

Il condimento va lasciato riposare mentre si cuoce la pasta. Una volta scolata al dente, si versa direttamente nella ciotola col condimento e si mescola con cura. Se necessario, si può aggiungere un cucchiaio dell’acqua di cottura per rendere la crema più fluida.
Questo tipo di preparazione permette anche di anticipare i tempi: la crema si conserva bene in frigo per 24-36 ore in un contenitore chiuso. Prima di utilizzarla, basta una mescolata e – se piace – un’aggiunta di basilico fresco e un filo d’olio a crudo per riportare il profumo iniziale.
Il piatto si presta a numerose varianti, anche vegan, sostituendo il formaggio spalmabile con una crema vegetale o yogurt vegetale non zuccherato. La base rimane la stessa: ingredienti freschi, pochi grassi saturi, nessuna cottura prolungata.
Una valida alternativa ai sughi estivi confezionati
La crema di avocado e mandorle rappresenta una risposta semplice ma efficace alla ricerca di ricette sane per l’estate. A differenza dei sughi pronti, spesso ricchi di conservanti, questa soluzione si prepara al momento, con pochi ingredienti e senza eccessi di sale o zuccheri.
È un modo pratico per introdurre nella dieta quotidiana grassi insaturi e proteine vegetali, mantenendo il piacere del pasto completo e ben condito. Non solo: questa crema può essere riutilizzata anche fuori dai primi piatti, per esempio su bruschette o crostini, o come base per farciture leggere.
Il successo della ricetta tra i professionisti della nutrizione conferma l’interesse verso piatti che non solo rispettano l’organismo ma fanno venir voglia di mangiare bene. In più, si prepara in meno di quindici minuti, senza accendere il forno o sprecare energia.
In un periodo in cui si cercano soluzioni rapide, fresche e bilanciate, questa pasta dimostra che cucinare in modo sano non vuol dire rinunciare al sapore. Basta saper scegliere gli ingredienti giusti e lasciarsi guidare dalla stagionalità e dal buon senso.