News

Lutto si abbatte su Ballando con le Stelle: la notizia diramata da poco

Un lutto colpisce la famiglia di Massimiliano Rosolino, celebre campione olimpico di nuoto e ex concorrente di Ballando con le Stelle, con la scomparsa di suo padre, Salvatore Rosolino, noto e stimato ristoratore napoletano. La notizia è stata resa pubblica dalla Federazione Italiana Nuoto, che ha espresso profondo cordoglio per la perdita e vicinanza al campione e ai suoi cari.

Il cordoglio della Federazione Italiana Nuoto

In una nota ufficiale, la Federazione Italiana Nuoto ha voluto manifestare tutta la solidarietà e il sostegno a Massimiliano Rosolino in questo momento difficile. Il messaggio, firmato dal presidente Paolo Barelli, dal presidente onorario Lorenzo Ravina, dai vice presidenti Andrea Pieri, Giuseppe Marotta, Tania Cagnotto, dal segretario generale Antonello Panza, dal consiglio e dagli uffici federali, sottolinea l’affetto e la stima che tutto il mondo del nuoto nutre nei confronti del campione e della sua famiglia.

“La Federazione Italiana Nuoto si stringe all’amico e campione Massimiliano Rosolino per la perdita dell’amato padre Salvatore. Giungano alla famiglia le più sentite condoglianze… Ciao Salvatore, buona nuotata…”, si legge nella commovente lettera di addio, che riporta un saluto affettuoso rivolto a Salvatore Rosolino.

Un legame speciale immortalato sui social

Nel luglio dello scorso anno, Massimiliano aveva voluto celebrare il compleanno del padre con un gesto affettuoso e divertente condiviso sui social network. Salvatore Rosolino aveva festeggiato 85 anni, ma nella foto che li ritraeva sorridenti, entrambi tenevano in mano le candeline a forma dei numeri 8 e 5 invertiti, a formare il numero 58.

“L’età è solo un gioco di numeri… Auguri papà”, aveva scritto Massimiliano a corredo dell’immagine che mostrava un momento di gioia e complicità tra padre e figlio. Un ricordo dolce e significativo che rimarrà nel cuore di chi li ha seguiti.

Salvatore Rosolino, oltre ad essere il padre di un campione dello sport italiano, era una figura molto nota nella scena ristorativa di Napoli, apprezzato per la sua dedizione e passione nel settore. La sua scomparsa lascia un vuoto non solo nella famiglia, ma anche nella comunità locale.

Published by
Giuliana Marra