
Il Paradiso delle signore 10 promette un avvio ricco di novità e colpi di scena per gli appassionati della celebre fiction di Rai 1. La nuova stagione, infatti, presenta cambiamenti significativi nel cast e nella trama, con l’ingresso di nuovi personaggi e il ritorno di protagonisti amati dal pubblico.
Il ritorno di Marta Guarnieri e le nuove dinamiche al Paradiso
Tra le novità più attese c’è senza dubbio il ritorno di Marta Guarnieri, che riprende un ruolo di grande responsabilità all’interno del celebre grande magazzino milanese. La nipote della contessa Adelaide assumerà un incarico dirigenziale, affiancando Roberto e Marcello nella gestione del Paradiso, ormai eredi di Vittorio Conti.
Questa nuova squadra dovrà subito affrontare la sfida del lancio della nuova collezione firmata Gianlorenzo Botteri, che quest’anno si avvale anche della collaborazione di Delia, compagna e hairstylist del designer. La presenza di Marta segna una svolta importante per le trame della serie, apportando freschezza e nuovi intrecci, soprattutto nelle questioni di potere e gestione del magazzino.
L’addio definitivo di Armando Ferraris e l’arrivo di nuove figure dopo il lutto doloroso
Un cambiamento decisivo riguarda anche il personaggio di Armando Ferraris: dopo la scomparsa di Pietro Genuardi, l’iconico capo-magazziniere non farà più ritorno nella soap. La produzione ha scelto di non sostituire l’attore, sancendo così l’uscita definitiva di scena di Armando.
Al suo posto arriva Fulvio, interpretato da Simone Montedoro, un nuovo magazziniere che porterà una ventata di novità. Fulvio arriverà a Milano insieme alla figlia Caterina, che entrerà nel cast come nuova Venere del Paradiso, aprendo così ulteriori sviluppi nella narrazione. Parallelamente, Enrico riprenderà la sua professione di medico e vivrà alla luce del sole la sua relazione con Marta Guarnieri, aggiungendo un ulteriore livello di dramma e romanticismo alla serie.
Auditel e sfide per Rai 1 nel daytime estivo
Mentre si attende con entusiasmo il debutto della decima stagione, Rai 1 si confronta con dati d’ascolto meno brillanti per la soap estiva che ha sostituito temporaneamente Il Paradiso delle signore, ovvero Ritorno a Las Sabinas. La serie ha registrato una media di circa 750mila spettatori al giorno, con uno share tra il 9 e il 10%, risultati ben al di sotto delle aspettative e che favoriscono la concorrenza di Canale 5 nel primo pomeriggio.
Questi numeri mettono in evidenza l’importanza strategica di Il Paradiso delle signore nel palinsesto Rai, sottolineando la pressione per una stagione 10 che possa riconquistare il pubblico e rilanciare gli ascolti del daytime.