
Dove naufragò il Santo - (deebee.it)
Un’isola molto bella e dove potersi divertire, che tra le sue località più affascinanti propone la Baia di San Paolo. Scopriamola insieme
Un angolo di paradiso che, pur essendo molto apprezzato dai visitatori stranieri, rimane sorprendentemente poco noto a tanti italiani. Oltre alla bellezza del mare e alla vivacità dei centri abitati, la Baia di San Paolo rappresenta anche un ottimo punto di partenza per esplorare il resto dell’isola. Deriva il suo nome dalla leggenda che racconta come lì, tra quelle acque e quelle rocce, naufragò il Santo. Non ci resta che scoprirla insieme.
In quanto meta molto gettonata, la Baia di San Paolo offre una vasta gamma di sistemazioni: si spazia dagli ostelli economici agli hotel di fascia media fino ai resort di lusso vista mare. Qualunque sia il budget, è possibile trovare soluzioni adatte senza dover rinunciare al comfort o alla posizione strategica.
La Baia di San Paolo
Chi è alla ricerca di un’alternativa alle classiche destinazioni come Ibiza, Mykonos o Corfù, potrebbe trovare a Malta – e in particolare a St. Paul’s Bay – una soluzione perfetta. Spesso sottovalutata o addirittura ignorata, l’isola riesce invece a offrire un’esperienza completa a chi decide di esplorarla: mare cristallino, calette tranquille, vita notturna, siti storici e una cucina variegata. Dalle città storiche come Mdina e La Valletta, ai templi megalitici, fino ai villaggi di pescatori e alle escursioni in barca verso le isole vicine, Malta ha molto da offrire a chi ama alternare il relax alla scoperta.

La Baia di San Paolo, conosciuta localmente come St. Paul’s Bay, è una delle mete più turistiche dell’isola. Le sue aree principali – Bugibba, Qawra e Xemxija – accolgono ogni anno migliaia di visitatori, offrendo un mix perfetto tra spiagge, stabilimenti balneari, locali notturni e passeggiate sul lungomare.
A differenza delle spiagge caraibiche, qui ci si imbatte in calette rocciose e piattaforme sul mare che danno un tocco più autentico e meno artificiale al paesaggio. Alcune zone, tuttavia, ospitano anche spiagge create appositamente per i turisti, garantendo comfort e accessibilità per tutti.
Uno dei grandi vantaggi di scegliere Malta è la facilità con cui si può organizzare il viaggio, anche all’ultimo momento. I voli low cost dagli aeroporti italiani sono numerosi e spesso si trovano biglietti andata e ritorno a partire da 50 euro. La vicinanza geografica consente anche viaggi brevi ma intensi, ideali per un weekend lungo o una fuga fuori stagione.