Per mettere ordine basta davvero poco - deebee.it
Certe volte, per dare una rinnovata agli ambienti di casa, non serve chiamare un muratore, ma solo aguzzare l’ingegno.
Ci sono spazi che sfuggono allo sguardo, angoli della casa da cui passiamo ogni giorno senza notare, zone che sembrano completamente inutili e superflue. Ogni volta ci chiediamo il perché della loro presenza, cosa aveva in mente chi ha progettato la nostra casa e perché esistono questi spazi vuoti.
In realtà, anche se così non sembra, nascondono un potenziale inaspettato e a volte basta cambiare prospettiva, osservare con occhi nuovi, per scoprire possibilità nascoste. Ottimizzare gli spazi non richiede necessariamente grandi investimenti, basta la giusta idea al posto giusto per dare una svolta e portare nuova vita agli ambienti.
Uno degli spazi più trascurati è quello sopra gli armadi, spesso lasciato vuoto, quando invece potrebbe ospitare scatole leggere per accessori o vestiti fuori stagione. Allo stesso modo, anche il retro delle porte può diventare utile, bastano alcuni ganci recuperati da vecchi appendiabiti per appendere borse, cappelli o foulard.
Il ripostiglio è un altro esempio di area sottovalutata, con qualche scatola impilata e delle etichette adesive, si possono organizzare gli oggetti senza creare disordine. E se si guarda bene, anche gli angoli dei muri possono essere recuperati con piccole mensole, magari fatte con legno avanzato da vecchi mobili.
Sotto il letto si apre un mondo, anche qui, scatole basse con etichette permettono di tenere in ordine biancheria, scarpe o oggetti poco usati. Dietro il divano, spesso invaso dalla polvere, si può sistemare una mensola sottile per libri o cornici, sfruttando centimetri preziosi senza invadere il soggiorno.
In cucina, le griglie metalliche sospese possono raddoppiare lo spazio nei pensili, creando nuovi ripiani per tazze o spezie, da avere a portata di mano. Anche la zona lavatrice ha un potenziale nascosto e sull’oblò si può fissare una tasca di stoffa per contenere detersivi e accessori utili.
Con qualche gancio adesivo, poi, persino i lati interni degli sportelli diventano utili e ci si possono appendere cavi, sacchetti o piccoli oggetti. Il bello è che tutte queste soluzioni si realizzano con ciò che si ha già a disposizione oppure con una spesa minima di qualche euro.
Sfruttare ogni angolo della casa spendendo poco e nulla è un gesto concreto che libera spazio, alleggerisce la mente e restituisce armonia all’ambiente. Non è solo una questione di ordine, ma di libertà, basta iniziare da un angolo e da lì, tutto cambia.