
Non crederai alla bontà di questo semifreddo yogurt e cioccolato -deebee.it
Fresco, cremoso e scenografico: ecco come realizzare un semifreddo yogurt e cioccolato estivo cremoso, goloso e sempre pronto da servire, anche a una festa.
Un dolce da preparare con pochi ingredienti e nessuna cottura, perfetto per l’estate ma adatto a ogni occasione in cui si cerca qualcosa di fresco e goloso. Il semifreddo yogurt e cioccolato è un dessert semplice da realizzare, ma dall’effetto visivo e gustativo sorprendente. La base croccante di biscotti al cacao sorregge una crema soffice e avvolgente fatta di panna montata, yogurt greco, latte condensato e cioccolato fondente. Decorato con biscotti interi e una spolverata di cacao amaro, si presenta bene sia a fine pasto che come torta di compleanno estiva.
Facile da conservare, veloce da servire, il semifreddo può essere preparato anche in anticipo. Una volta porzionato, basta lasciarlo ammorbidire qualche minuto fuori dal freezer per ottenere fette perfette.
Come si prepara il semifreddo yogurt e cioccolato
Si comincia dalla base, frullando 200 grammi di biscotti al cacao e mescolandoli con 80 grammi di burro fuso. Il composto viene pressato sul fondo di uno stampo da 22 cm e lasciato raffreddare in frigorifero.
Nel frattempo si monta 400 ml di panna fredda. In un’altra ciotola si uniscono 250 grammi di yogurt greco, 200 grammi di latte condensato e 150 grammi di cioccolato fondente fuso, lasciato intiepidire. La panna viene incorporata con movimenti delicati per non smontare il composto.

La crema si versa sulla base ormai compatta, si livella e si trasferisce in freezer per almeno 5 ore. Prima di servire, il dolce va decorato con biscotti interi e cacao amaro e lasciato riposare a temperatura ambiente per una decina di minuti.
Una volta congelato, il semifreddo si mantiene perfettamente per fino a 3 settimane in un contenitore ermetico. Chi preferisce porzioni singole può optare per bicchieri o stampini in silicone. In alternativa, è possibile aggiungere pezzetti di frutta fresca, oppure uno strato di crema spalmabile alle nocciole per renderlo ancora più ricco.
Una ricetta semplice, adattabile e pronta in anticipo
Questo dolce si presta a numerose personalizzazioni: cambiando tipo di biscotti o inserendo un ingrediente in più nella crema, si possono ottenere varianti sempre diverse. Una delle più apprezzate è quella con fragole o lamponi, che aggiungono una nota fresca alla crema.
Anche chi segue una dieta leggera può modificare la ricetta utilizzando panna vegetale light e cacao amaro al posto del cioccolato.
Non è necessaria nessuna gelatiera, né particolari attrezzature. Gli strumenti essenziali sono una ciotola capiente, un frullatore per i biscotti, una frusta elettrica e uno stampo tondo. Prepararlo in anticipo permette di risparmiare tempo, e avere sempre un dessert pronto, anche per un pranzo all’ultimo minuto.
Un dolce da provare almeno una volta, da personalizzare secondo i propri gusti e da tenere nel freezer come asso nella manica per ogni occasione.