
Ritirato un alimento immancabile nelle cucine - deebee.it
Ritiro immediato per uno degli alimenti più usati dalla cucina italiana, i supermercati stanno già svuotando gli scaffali.
Un nuovo allarme alimentare scuote i supermercati italiani, nel weekend, il Ministero della Salute ha lanciato due importanti richiami riguardanti alcuni prodotti di uso comune. Si tratta di alimenti presenti ogni cucina italiana e che rischiano di causare non pochi danni alla salute pubblica se non messi in sicurezza.
L’avvertimento dichiara la presenza in grandi quantità di alcune sostanze molto pericolose per l’uomo anche se assunte in minime porzioni e per poco tempo. I supermercati sono già stati avvertiti e stanno provvedendo al ritiro dei prodotti dagli scaffali, ma restano ancora da recuperare le confezioni già vendute.
Allarme alimentare in tutta Italia
Il primo richiamo riguarda un lotto di riso a marchio Royal Golden, prodotto in Pakistan dalla Umer Traders Pakistan e commercializzato in Italia da Fresh Tropical Srl. Il motivo del richiamo è la rilevazione di residui di acetamiprid e thiamethoxam, due pesticidi considerati pericolosi se presenti oltre i livelli consentiti.

Le confezioni interessate sono sacchi da 5 kg, venduti in confezioni da quattro, con il numero di lotto L 15-10-2026, corrispondente alla data di scadenza. Il provvedimento, datato 22 maggio 2025, è stato però pubblicato con quasi due mesi di ritardo, arrivando all’annuncio nazionale solo venerdì 11 luglio.
Stiamo parlando di prodotti indirizzati alla grande distribuzione e che quindi potrebbero già aver colpito la salute di migliaia di persone in questi mesi. Purtroppo è difficile, se non impossibile risalire all’origine del riso utilizzato in ristoranti e simili, ma resta comunque un problema da non sottovalutare.
Ma non è finita qui, anche l’origano in foglie a marchio Teorema Mediterraneo è stato richiamato per la presenza di pesticidi oltre i limiti accettabili. Due lotti sono interessati, uno venduto in bustine da 50 grammi con lotto 1106A e TMC 2027 e l’altro in bustine da 60 grammi con lotto 0606A e TMC 30/06/2027.
Il prodotto è stato realizzato dall’azienda alimentare Teorema Mediterraneo Srl, il cui stabilimento si trova a Nocera Superiore, in provincia di Salerno. Per sicurezza, il Ministero della Salute invita i consumatori a non utilizzare i prodotti con i numeri di lotto e le scadenze indicate.
Chi dovesse avere queste confezioni in casa può restituirle al punto vendita dove sono stati acquistati per ottenere un rimborso o la sostituzione. Il richiamo di alimenti così diffusi e amati come il riso basmati e l’origano sottolinea ancora una volta l’importanza di controlli rigorosi sulla qualità.