
La vita di Emilio Fede, una delle figure più emblematiche del giornalismo televisivo italiano, riflette oggi un contrasto netto tra il passato di eccessi e la realtà attuale di pensionato. Dopo decenni trascorsi sotto i riflettori, con guadagni elevati, l’ultranovantenne ex direttore di testate prestigiose si ritrova a vivere con una pensione mensile di 8.000 euro, come da lui stesso dichiarato tempo fa, una cifra che appare insufficiente rispetto agli standard a cui era abituato.
Gli anni d’oro dell’ex direttore del tg Mediaset
Nel corso della sua carriera, Emilio Fede è stato uno dei volti più noti della televisione italiana, soprattutto grazie alla sua vicinanza a Silvio Berlusconi e ai ruoli di rilievo nei programmi Mediaset. La sua professione gli garantiva non solo guadagni elevati.
Le confessioni del passato fatte a La Zanzara
Nel corso di una passata intervista rilasciata a La Zanzara nel 2017, Fede si è lasciato andare a delle confessioni. “Ho una pensione da 8mila euro al mese, dopo tanti anni di lavoro. Ma non mi bastano. Devo pagare la rata della macchina in leasing, l’autista, la badante e l’affitto di casa. E le bollette. Una volta non pagavo nulla. Non sono tanti, c’è anche la benzina, la cameriera ad ore, le bollette dei telefonini. Alla fine del mese non mi avanza niente. A chi mi dice qualcosa: vadano affanculo e a pulire i cessi”.