
Se usi questo ingrediente le tapparelle ti ringraziano e tu ti risparmi la schiena -deebee.it
Le tapparelle sono tra le superfici più difficili da pulire in casa: ecco il metodo efficace e naturale per rimuovere ogni traccia di sporco senza danneggiarle.
Le tapparelle, proprio per la loro posizione a metà tra interno ed esterno, sono tra gli elementi più trascurati durante la pulizia di casa. La loro superficie è costantemente esposta a vento, smog, polvere e pioggia, ed è per questo che tende a sporcarsi velocemente. Il risultato sono incrostazioni nelle fessure, accumuli di terriccio e patine difficili da eliminare. In molti cercano di risolvere con spugne e detergenti aggressivi, ma spesso non fanno che peggiorare la situazione, graffiando il materiale o lasciando aloni. Esiste invece un metodo rapido, delicato e alla portata di tutti, che permette di pulire a fondo senza rischi.
Il trucco del vapore: sicuro, veloce e adatto a ogni materiale
Il sistema più efficace per pulire le tapparelle senza danneggiarle è l’uso del vapore ad alta temperatura. Serve un generatore di vapore domestico con beccucci intercambiabili, un panno in microfibra e, se necessario, un aspirapolvere per le polveri più fini. Questo metodo ha numerosi vantaggi: non richiede detergenti chimici, non graffia le superfici e riesce a raggiungere anche gli angoli più nascosti tra una stecca e l’altra.

Il getto caldo scioglie lo sporco, rendendolo facile da asportare con un panno umido. Il vapore è adatto per qualsiasi tipo di tapparella: PVC, plastica, alluminio, e in pochi minuti elimina polvere, unto e residui atmosferici. Non c’è bisogno di lucidanti o prodotti aggiuntivi: il vapore restituisce alla superficie la lucentezza naturale, riducendo anche i tempi di lavoro.
Chi possiede questo strumento, dovrebbe usarlo regolarmente: è ecologico, igienico ed efficiente. Ma per chi non ha un vaporetto in casa, esiste anche un metodo alternativo naturale, altrettanto valido e accessibile con ciò che si ha già a disposizione in cucina.
Il metodo naturale con aceto, sapone e bicarbonato: efficace e delicato
Per chi preferisce evitare l’uso di elettrodomestici, è possibile preparare una soluzione detergente fai da te, che non rovina le superfici e pulisce a fondo. Basta mescolare in una ciotola 500 ml di acqua tiepida, 200 ml di aceto bianco e due cucchiai di sapone di Marsiglia liquido. Immergere un panno in microfibra nel composto e strizzarlo leggermente prima di passarlo sulle tapparelle.
Per le macchie più ostinate, si può preparare una pasta a base di bicarbonato di sodio e poca acqua, da applicare direttamente sulla zona interessata. Dopo circa 15 minuti, si rimuove con una spugna non abrasiva, senza sfregare troppo. Il risultato è una pulizia profonda, senza rischi per i materiali.
Se le tapparelle sono in alluminio, unire succo di limone fresco al bicarbonato aiuta a sgrassare e lucidare ulteriormente la superficie. Questo passaggio finale, oltre a migliorare l’estetica, elimina eventuali odori e residui.
Pulire regolarmente le tapparelle con questi metodi significa preservarne l’aspetto, evitare che lo sporco si accumuli e allungarne la durata nel tempo. Non servono prodotti costosi o fatica inutile: con il giusto approccio, anche le superfici più insidiose tornano perfettamente pulite.