
Anche meglio dell'originale - deebee.it
Esattamente come al McDonald’s, ma più buono e salutare, grazie a questa ricetta per il McToast perfetto.
C’è qualcosa di profondamente appagante nei piccoli piaceri della vita, a volte bastano pochi gesti, qualche ingrediente scelto con cura e un pizzico di creatività. È in questi attimi semplici che si nasconde il gusto autentico della quotidianità, in grado di trasformare un momento qualunque in un’occasione speciale.
Non servono tecniche da chef o strumenti professionali per portare in tavola qualcosa che sorprenda, basta l’idea giusta che sappia conquistare al primo morso. E se poi riesce anche a far sorridere bambini e adulti allo stesso modo, allora è proprio il caso di provarla, specialmente se così facile.
Il McToast fatto in casa è l’esempio perfetto di come anche la semplicità possa diventare irresistibile, con soli tre ingredienti e nessuna complessità culinaria. Un risultato che nulla ha da invidiare all’originale, goloso, filante, dorato, un mix perfetto per una merenda ricca o anche un secondo sfizioso.
Questa versione casalinga si prepara in pochi minuti, senza tostapane o strumenti particolari, basta una padella qualsiasi e un piccolo ma geniale accorgimento. Basta usare una pentola piena d’acqua per schiacciare il panino durante la tostatura, il risultato sarà una crosticina perfetta e un cuore morbido e caldo.
Il panino, una volta assemblato, viene “chiuso al contrario”, con la mollica verso l’esterno ed è proprio questo piccolo dettaglio fa la differenza. Questa preparazione regala al toast quella consistenza croccante all’esterno che contrasta alla perfezione con il formaggio fuso all’interno, proprio come da McDonald’s.
Perfetto anche da servire accompagnato da un’insalata fresca o da verdure grigliate, questo toast può essere anche personalizzato in tanti modi, senza difficoltà. Basta cambiare il tipo di affettato o sostituirlo con verdure per ottenere una versione vegetariana altrettanto deliziosa, la versatilità è il vero punto di forza.

Ingredienti
- 2 panini per hamburger
- 4 fette di prosciutto cotto
- 4 fette di formaggio filante (tipo scamorza, cheddar o edamer)
- Carta forno
- Una padella antiaderente
- Una pentola riempita d’acqua (per fare peso)
Preparazione
Apriamo i panini per hamburger e farciamoli con 2 fette di prosciutto e 2 fette di formaggio ciascuno, il ripieno deve sentirsi dopo la cottura. Chiudiamolo al contrario, mettendo la parte morbida della mollica all’esterno, è il passo fondamentale per dargli l’aspetto di un vero McToast, ma fatto in casa.
Sistemiamo un primo quadrato di carta forno in una padella antiaderente già calda, adagiamo sopra i panini farciti e copriamoli con un altro foglio. Adesso, serve riempire una pentola con dell’acqua e usarla per schiacciare ben, bene i panini, lasciandola a fare pressione per qualche minuto.
Basta cuocere per 3-4 minuti per lato, sempre con la pentola a pressare il pane, finché non saranno dorati e il formaggio fuso. A questo punto, basta toglierli dalla padella, tagliarli a metà e servili subito, ben caldi e filanti, ma attenzione, il formaggio scotta parecchio.