
Torta gelato vegetariana, questa ricetta gustosissima ha conquistato il web: pronta in pochi minuti - Deebee.it
Se siete alla ricerca di un dolce fresco, gustoso e super buono, la torta gelato vegetariana è quella che fa per voi.
Siete alla ricerca del dolce perfetto per un’occasione speciale o una cena particolare a cui tenete molto? Le classiche torte con il pan di spagna non vi fanno impazzire e non volete proporre il classico tiramisù anche nella versione light? Se la risposta è affermativa a tutte queste domande siete capitati nel posto giusto perché la ricetta di oggi non solo è assolutamente strepitosa, ma vi garantirà sicuramente successo.
Si tratta di una torta gelato vegetariana che può essere mangiata da tutti e che, preparata anche in anticipo, può essere tranquillamente conservata in freezer per qualche giorno. Gli ingredienti e il tempo di preparazione, poi, la rendono perfetta anche per chi ha poca dimestichezza in cucina.
La ricetta della torta gelato vegetariana: un tocco di golosità super fresco
Una dieta vegetariana può includere anche alimenti di origine animale come uova e i prodotti lattieri come yogurt, panna, ricotta, burro. Motivo per cui la torta gelato di oggi è perfetta anche per chi segue una dieta vegetariana. Per preparare una torta da 22cm, gli ingredienti sono:
- Burro 150 g
- Farina 00 300 g
- Zucchero 100 g
- Uova (circa 2) 110 g
- Cacao amaro in polvere 25 g
- Lievito in polvere per dolci 5 g
Per il ripieno, invece, servono:
- Gelato al fiordilatte 750 g
- Gocce di cioccolato fondente 100 g

La prima cosa da fare per preparare questa torta gelato è dedicarsi alla pasta frolla. In una ciotola setacciate la farina, il lievito per dolci e il cacao. Poi unite il burro freddo a cubetti e lavorate fino ad ottenere un impasto sabbioso. Aggiungete poi lo zucchero e lavorate. Successivamente aggiungete le uova, impastate e spostate tutto su un piano di lavoro continuando ad impastare fino ad ottenere un panetto liscio e compatto.
Avvolgete la pasta frolla nella pellicola per alimenti e fatela riposare per almeno 30 minuti in frigorifero. Successivamente, con l’aiuto di un mattarello, stendete la pasta frolla da cui andrete a ricavare dei dischi di pasta frolla di 22 cm. Cuoceteli in forno statico preriscaldato a 180° per 15 minuti. Terminata la cottura, come suggerisce l’informatissimo Giallo Zafferano, fate raffreddare completamente i dischi di pasta frolla prima di andare a formare la vostra torta gelato.
Prendete il gelato e trasferitelo in una ciotola aggiungendo delle gocce di cioccolato. Lavorate il tutto brevemente per non far sciogliere il gelato e posizionate un disco di pasta frolla su un piatto da portata. Versate il gelato. Livellate il tutto e posizionate sul gelato stesso il secondo disco di pasta frolla.
Riponetela in freezer per almeno 3 ore e spolverizzate di cacao amaro prima di servire.