
Bocelli patrimonio (www.deebee.it - X uDiscover Music)
Il patrimonio di Andrea Bocelli è davvero qualcosa di straordinario: il fuoriclasse della musica italiana non si fa mancare nulla.
Andrea Bocelli è sicuramente uno degli artisti italiani più apprezzati e amati in assoluto, oltre a godere di una certa fama internazionale. Vendendo oltre 90 milioni di dischi in tutto il mondo e avendo collaborato con diverse star di fama globale, gode tuttora di una certa considerazione in questo senso.
Dal 2010 il suo nome è impresso anche sulla Hollywood Walk of Fame. Non è solo un cantante straordinario, ma anche un filantroppo. Presidente onorato della Fondazione Arpa, che promuove la ricerca e la formazione in ambito medico e sanitario, dal 2011 detiene la fondazione ABF “Andrea Bocelli Foundation”, in cui è impegnato riguardo alle barriere generate dalla povertà, disabilità ed emarginazione sociale. E a quanto pare, è anche molto altro. Come scopriremo nelle prossime righe, infatti, il patrimonio di Bocelli è veramente strepitoso.
Il patrimonio di Andrea Bocelli è impressionante: detiene di tutto
Non molti sanno che Andrea Bocelli ha investito circa 100 milioni di euro in imprese che attualmente ne fatturano tranquillamente una decine. Non c’è riuscito da solo, in ogni caso è un sistema ben collaudato che parte dall’impresa di costruzioni Anchise Group, che detiene unidici partecipate. Le attività variano, dal settore immobiliare a quello artistico fino a una tenuta agricola vinicola e a una linea di prodotti di bellezza e cosmetici.

E non è tutto. A Bocelli fa capo anche la società controllata Alpemare Beach, che gestisce due stabilimenti balneari a Forte dei Marmi, che ha al suo interno anche bar e ristoranti. Possiede anche la Almud edizioni musicali. Come se tutto questo non fosse abbastanza, ha anche una farmacia, ovvero la Sant’Andrea in Torre del Lago a Viareggio. La ‘sua’ Anchise Group controlla anche la Max Prafila Srl, società specializzata in articoli di merceria e filati. Essendo anche un grande appassionato di cavalli e vino, si occupa di coltivare quest’ultimo nella sua tenuta agricola a Lajatico.
A dirla tutta, è una storica proprietà di famiglia, detenuta dai suoi storici parenti da almeno tre secoli. Bocelli e collaboratori producono diversi tipi di vini, ovvero il Sangiovese, canaiolo, Colorino, Malvasia, Trebbiano e Cabernet Sauvignon. Famoso per la sua strabiliante voce, il cantante italiano stupisce per il suo patrimonio. Anche se abbandonasse la musica, sicuramente saprebbe come darsi da fare nel corso della sua vita privata, su questo non c’è il minimo dubbio.