
Zanzare ko con il segreto della carta igienica -deebee.it
Quest’uso alternativo della carta igienica è in grado di mettere ko le zanzare con un gesto davvero molto semplice. Ecco come fare
C’è un rumore che, più di ogni altro, riesce a trasformare una sera d’estate in un incubo. Quel ronzio sottile e insistente ci avvisa che una zanzara si sta avvicinando. Puoi essere in giardino, magari con un bicchiere di vino in mano e una conversazione piacevole che scivola lenta tra le risate. Ma, all’improvviso, arriva l’ospite indesiderata.
Le zanzare possono diventare così fastidiose da rovinarci un momento di spensieratezza e sano divertimento. Pochi sanno che non tutte le zanzare pungono: lo fanno solo le femmine, attirate dall’anidride carbonica che emettiamo respirando. Spesso, per di più, preferiscono alcune persone ad altre, in base a fattori come il gruppo sanguigno, il calore corporeo, il colore della maglietta e persino i microbi presenti sulla pelle.
Le zanzare sono creature antiche e si stima che esistano da oltre 100 milioni di anni. È vero che sanno diventare insopportabili, ma non sono imbattibili. Esiste, infatti, un metodo poco conosciuto, semplice e insospettabile, capace di metterle davvero al tappeto. Un rimedio che ha a che fare con la carta igienica e che in pochissimi conoscono.
Zanzare ko: la carta igienica come non avresti mai immaginato di usarla
Chi l’avrebbe mai detto che uno degli alleati infallibili contro le zanzare fosse nascosto proprio in bagno? Eppure, la carta igienica si sta facendo largo tra le soluzioni più ingegnose, ecologiche e virali del momento, per tenere alla larga questi ospiti indesiderati.

Il trucco, scoperto proprio grazie a una manciata di video virali sui social, è tanto semplice quanto sorprendente. Basta stendere alcune strisce di carta igienica su un piccolo vassoio e cospargerle con qualche goccia di olio essenziale dalle proprietà repellenti.
Possiamo scegliere tra citronella, tea tree o eucalipto. Oltre a rilasciare un buon profumo, che si diffonde nell’ambiente, l’escamotage sarà in grado di disorientare le zanzare e tenerle a distanza. Un altro grande vantaggio di questo metodo, è quello di essere davvero innocuo: non avrà nessun impatto dannoso né sulla pelle, né sull’ambiente.
Per massimizzarne l’efficacia, sarebbe meglio posizionare il vassoio in un punto ventilato della stanza o vicino a una finestra aperta. Per rendere il rimedio ancor più efficace, potremo affiancare alla carta igienica aromatica qualche pianta dalle proprietà naturalmente repellenti, come menta, rosmarino o lavanda.
In un’epoca in cui si cerca il rimedio più sofisticato, a volte la soluzione migliore è la più semplice.